giovedì 16 novembre 2017

Review pannolini lavabili

Ciao 🤗


Oggi vi parlo di un prodotto che ho avuto modo di testare per ben 2 anni 😲 i pannolini lavabili.

Rispetto agli usa e getta permettono un enorme risparmio economico, ma soprattutto sono amici dell’ambiente.
In questo modo non creiamo rifiuti inutili.
Inoltre i nostri bambini saranno in contatto con un materiale naturale, che evita anche i fastidiosi arrossamenti, in quanto totalmente traspirante.

Già in gravidanza avevo già ben chiara la mia scelta di utilizzare solo i lavabili per mia figlia. Mi sono così ben documentata e ho visionato le varie tipologie che offre il mercato..e ce ne sono tante 😮

Ho poi deciso di provare diversi tipi per poter meglio farmi un’idea di quale potesse essere quello più adeguato alle mie esigenze.

Ora vi elenco quelli che ho provato e per chi secondo me possono essere più o meno adatti.



Popolini Panda soft


Caratteristiche:
È composto da un vero è proprio pannolino in cotone totalmente assorbente.
Sopra deve quindi essere posizionata una mutandina in materiale sintetico impermeabile.
Ha un doppio elastico per evitare eventuali perdite.
Il pannolino ha una sola taglia che si adatta alla crescita del bambino. Le mutandine invece hanno 5 taglie dalla XS alla XL.
Si può utilizzare anche una velina raccogli-feci da posizionare sopra il pannolino assorbente in modo da poter meglio togliere la pupù, gettandola semplicemente nel wc.

Impressioni:
È il più economico che ho trovato, potendo sfruttare una sola taglia per tutto il tempo necessario.
Ha un’ottima assorbenza e grazie alla mutandina non ci sono perdite, neppure con la pupù liquida.
Se il bambino nasce piccolo possono risultare un pò grandi, ma nel giro di un mese poi sono perfetti.
Unica nota negativa che mi ha fatto declinare un futuro acquisto è l’asciugatura.
Se non avete un’asciugatrice non sono adatti a voi.
In estate asciugano bene, ma nelle giornate di pioggia o in inverno non ce la fanno in un giorno ad essere pronti.

Voto 9/10


Popolini Prefold


Caratteristiche:
È un telo di cotone composto da diversi strati.
Deve essere piegato e poi inserito nella mutandina in materiale sintetico impermeabile.
Ci sono vari metodi per piegarli secondo le varie esigenze, da quelli più semplici a quelli più articolati che hanno bisogno anche di un gancetto per fermarli sul pancino.
Hanno 3 taglie la S, M e L.

Impressioni:
Scegliendo una piegatura semplice è veloce da posizionare, altrimenti con quelle più complesse ho avuto difficoltà.
Ha un’ottima assorbenza e grazie alla mutandina non si hanno perdite.
Per quanto riguarda l’asciugatura è più veloce del Panda soft ma comunque lo sconsiglio a chi non ha un’asciugatrice, perché in un giorno in inverno non si asciugano.

Voto 7/10


Popolini Muslin


Caratteristiche:
È un semplice telo di cotone da piegare in vari modi per creare un assorbente da inserire all’interno della mutandina.
Deve essere fermato con un gancetto davanti al pancino.
È taglia unica e riutilizzabile anche per altri scopi.

Impressioni:
Qui per quanto riguarda la piegatura bisogna davvero impiegare un pò di tempo per fare pratica.
Io non sono riuscita ad utilizzarli bene perché non riuscivo a piegarli mentre dovevo cambiare la bambina.
Inoltre se non posizionati bene non assorbono a dovere.
Per quanto riguarda l’asciugatura sono ottimi. Essendo un telo si asciuga in modo veloce anche in inverno, magari posizionato vicino ad un termosifone.

Voto 6/10


Culla di Teby


Caratteristiche:
È composto da tre parti: la mutandina in cotone, una culla in materiale sintetico impermeabile e un assorbente.
Basta unirli velocemente e abbiamo il nostro pannolino pronto.
La mutandina ha diverse fantasie ed è disponibile in 3 taglie: S, M, L.
La culla e gli assorbenti hanno 2 taglie: S e M.

Impressioni:
È il pannolino che mi ha accompagnato fino a questi 2 anni e che ancora utilizzo per la notte.
Si assembla in modo semplice e veloce.
Il fatto di essere composto da tre parti permette un’asciugatura veloce anche in inverno.
Il sito offre anche la possibilità di acquistate un kit completo fino allo spannolinamento così da risparmiare un pò di soldi.
Le fantasie delle mutandine sono le più varie, dalle più sfiziose a quelle minimal.
Per quanto riguarda l’assorbenza è ottima.
Rispetto ai Popolini ho avuto qualche perdita, ma dovuta principalmente al fatto che non avevo fatto aderire bene l’elastico della culla alle gambine.

Voto 10/10


Conclusioni:
Come avrete capito io sono innamorata dei pannolino Culla di Teby 😍
Li ho trovati semplici, funzionali e anche molto belli esteticamente.
I Popolini Panda soft sono invece un’ottima scelta per chi ha in casa un’asciugatrice.


E voi usate, avete usato o userete pannolini lavabili o usa e getta?
Se avete delle domande da farmi vi aspetto nei commenti, felice di togliervi qualsiasi dubbio 😊


Baci 😘 


🎬YT: Debby BioLove
📸IG: debbybiolove
📲FB: BioLove
🐥TW: debbybiolove

Nessun commento:

Posta un commento